Quotazioni dell’oro dal 22 al 26 ottobre

Quotazioni Add comments

Nonostante la scorsa settimana le quotazioni dell’oro abbiano continuato a scendere («vendite sistematiche da parte degli speculatori» è stato scritto), tutti continuano a pronosticare i 1800 $/oz entro la fine dell’anno e i 2000 $/oz per il 2013.


I motivi sono sempre i medesimi: la crisi del debito sovrano in Europa, il pericolo del cosiddetto «fiscal cliff» in America, la ripresa degli acquisti in Cina e in India (ricordiamo che ad ottobre inizia la stagione dei matrimoni).
Ma naturalmente c’è chi vede, al contrario, un’ulteriore discesa fino a sfiorare i 1600 $/oz e questo dopo il recupero del dollaro che sta facendo riposizionare i grandi investitori.
Intanto l’agenzia Reuters segnala la scoperta di un grosso giro di oro dalla Turchia verso l’Iran: con le sanzioni in atto non è possibile per quest’ultimo utilizzare dollaro ed euro per le transazioni, eccolo allora cercare soluzioni alternative. La Turchia ha acquistato 7 tonnellate d’oro lo scorso mese.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1729,95 martedì 23 e la minima di 1701,25 mercoledì 24; il dollaro è stato scambiato a 1,3080 lunedì 22 e a 1,2889 venerdì 26.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.