Mercato sostanzialmente stabile, sceso il prezzo ad inizio di settimana l’oro ha poi recuperato tutte le posizioni.
In questo momento di incertezza, dove anche i bond tedeschi (con i quali si misura la convenienza di quelli degli altri paesi, il famoso spread che ormai conoscono anche le massaie) sono sotto attacco, ci si aspetterebbe il metallo giallo alle stelle, ma pare che la tendenza sia di mantenere liquidità in attesa di capire cosa succederà sui mercati.
Comunque Bnp Paribas ha alzato le sue stime dai 1950 ai 2025 $/oz per il 2012 mentre le banche centrali continuano ad acquistare: potrebbero arrivare quest’anno alle 450 tonnellate, cosa che non succedeva da 40 anni.
La quotazione massima, 1714,30 e minima 1671,11 dell’oro in dollari/oz si sono viste lo stesso giorno lunedì 21; il dollaro è stato scambiato a 1,3562 martedì 22 e a 1,3228 venerdì 25.
Ultimi Commenti