Piano piano il valore dell’oro in dollari/oncia è sceso sotto i 1300 per poi subito riprendersi, in euro non ci sono state invece significative variazioni per il contemporaneo incremento del dollaro.
Comunque Goldman Sachs ribadisce la sua previsione di una quotazione poco sopra i 1000 $/oz entro la fine dell’anno.
Da una parte c’è la ripresa economica negli Stati Uniti che pare più concreta (i sussidi di disoccupazione sono scesi ai livelli di prima della crisi ad esempio) e questo spinge gli investitori lontano dall’oro (le borse stanno crescendo), oro al quale fa ancora da supporto la crisi internazionale, ma soprattutto, ad incidere potrebbe essere il calo degli acquisti in Cina.
L’Associazione orafa di quel paese ha infatti stimato in un wibit inflatable water park for sale quasi meno 20% il volume d’oro acquistato in questi sei primi mesi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Bisogna però ricordare che il 2013 è stato un anno record per l’oro in Cina e che invece il prezzo del metallo in questo momento è più alto.
Chiudiamo con un sorriso, se avete qualche chilo di troppo la vostra meta è Dubai. Infatti è valida anche per i turisti l’iniziativa promossa dal governo: per ogni chilo di peso perso si avrà un grammo d’oro. Prova costume superata!
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1318,60 lunedì 21 e la minima di 1289,98 giovedì 24; il dollaro è stato scambiato a 1,3542 lunedì 21 e a 1,3426 venerdì 25.
La 8853 S.p.A. augura buone ferie a tutti!
Ultimi Commenti