Quotazioni dell’oro dal 21 al 25 gennaio

Quotazioni Add comments

Rimane invalicabile il limite dei 1700 $/oz mentre una discesa sotto i 1650 $/oz potrebbe innescare un’ulteriore caduta del prezzo del metallo giallo.
Come avevamo anticipato, l’India ha aumentato le tasse sull’import di oro, passando dal 4 al 6%, nel tentativo di porre un freno al deficit commerciale del paese che, secondo alcuni, in larga parte è proprio dovuto all’importazione del metallo giallo.


Naturalmente questo potrebbe incidere sulle vendite e dato che l’India è il primo consumatore di oro al mondo la cosa potrebbe riflettersi sulle quotazioni.
Ma dal Giappone arriva invece la notizia che i fondi pensione sono decisi a puntare sull’oro raddoppiando i loro investimenti nei prossimi due anni.
Intanto negli USA pare ormai certo che questo gennaio verrà ricordato come il mese in cui è stato venduto il maggior numero di monete d’oro e d’argento nella sua storia (mentre le vendite nel 2012 erano state del 25% inferiori all’anno precedente). Forse perché Bernanke non ha più parlato di un’interruzione del programma di QE e ha espresso timori sulla tenuta economica degli States: in caso di mancato accordo nelle trattative in corso sull’innalzamento del tetto del debito USA (16,4 miliardi di dollari), si potrebbe arrivare al default dello stato.
E qualcuno ha sollevato dubbi sul rientro dell’oro tedesco, secondo un comunicato ufficiale il trasferimento dei lingotti sarà completato nel 2020: 7 anni per coprire poche ore di volo da N.Y. e da Parigi?
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1696,23 martedì 22 e la minima di 1659,08 venerdì 25; il dollaro è stato scambiato a 1,3272 mercoledì 23 e a 1,3465 venerdì 25.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.