Quotazioni dell’oro dal 20 al 24 giugno

Quotazioni Add comments

Mercati nervosi nel fine settimana, da una parte Trichet che parla di «allarme rosso», dall’altra Bernanke (Presidente del Comitato dei Governatori della Federal Reserve) che ammette che gli USA stentano ad uscire dalla crisi.


Così la situazione della Grecia (ma non solo) e la ripresa che non decolla in america mettono sotto pressione euro e dollaro (e le borse) spingendo gli investitori verso il classico «bene rifugio» (sopra i 35 euro/g mercoledì) anche se poi le alte quotazioni hanno spinto i fondi a chiudere molte posizioni.
Comunque un’indagine tra i principali gestori europei ha evidenziato come gli investitori istituzionali prevedano di aumentare le loro esposizioni sul metallo giallo aspettandosi un aumento delle quotazioni dell’oro nei prossimi mesi.
Una proposta di legge parlamentare chiede, per cercare di risollevare un po’ il settore, di portare l’Iva sui metalli preziosi al 10% per un periodo minimo di due anni.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1558,05 mercoledì 22 e la minima di 1500,80 venerdì 24; il dollaro è stato scambiato a 1,4437 mercoledì 22 e a 1,4140 giovedì 23.

20.6.11

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.