Chiusi lunedì i mercati americani solo nella giornata di martedì hanno potuto reagire al salvataggio della Grecia facendo fare un bel balzo all’oro.
Ma se, sulla carta, la notizia era positiva perché le sedute delle borse sono state tutte di segno negativo e l’oro ha raggiunto i massimi da tre mesi a questa parte (+13% dall’inizio dell’anno)?
Intanto c’è il timore che la Grecia non sia in grado di far fronte agli impegni presi e quindi restituire tutti i miliardi ricevuti. Poi i mercati si attendono una nuova massa di liquidità con il pericolo d’inflazione e l’oro torna così ad essere il classico bene rifugio.
Intanto anche il platino ed il palladio si sono apprezzati, ma a causa dei continui scioperi in corso in Sud Africa che stanno bloccando le miniere.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1727,56 lunedì 20 e la massima di 1787,41 giovedì 23; il dollaro è stato scambiato a 1,3192 lunedì 20 e a 1,3471 venerdì 24.
Ultimi Commenti