Rimbalzo di tutti i metalli preziosi dopo che le “buone” notizie sul fronte greco avevano raffreddato le quotazioni, ma la flessione è durata lo spazio di poche ore.
Il ritorno ai massimi è dovuto al fatto che hanno iniziato a circolare voci sulla tenuta anche del Portogallo (un altro dei cosiddetti paesi “pigs”, mancano all’appello Irlanda e Spagna).
In questo contesto da segnalare il record in $oz di palladio e platino, ai massimi dagli ultimi due anni.
E’ stato quantificato, con 5,5 miliardi di euro, in un meno 16% il fatturato del settore orafo italiano nel 2009. E in questo 2010 non si vede, almeno per ora, un sostanziale cambiamento di rotta.
Comunicate le nuove date del «Macef» di settembre: non si svolgerà più durante la prima settimana del mese come al solito, ma da giovedì 9 a domenica 12. C’è da dire però che è ormai una fiera che riguarda soprattutto le opportunità «di arredare lo spazio» e vede sempre meno coinvolto il comparto orafo-argentiero.
Quotazione minima dell’oro in dollari/oz a 1126,55 lunedì 19 e massima a 1157,50 venerdì 23; il dollaro è stato scambiato a 1,3520 martedì 20 e a 1,3222 venerdì 23.
Maggio 6th, 2010 at 10:19
04/05/2010 – Nuovo record dell’ oro che ha chiuso a 907,28 Euro l’oncia, nuovo massimo storico, le conseguenze della crisi finanziaria Greca e la preoccupazione per altri paesi dell’ area euro hanno contribuito a rafforzare ulteriormente la posizione dell’ oro in un contesto di grande timore degli investitori nonostante il dollaro sia riuscito a rafforzare la sua posizione. Ormai la quotazione dell’oro sale a qualsiasi notizia negativa proveniente dai mercati finanziari a causa della totale sfiducia degli investitori che reagiscano con spostamenti immediati di capitali cercando rifugio nel metallo giallo. per ripararsi dagli eventi finanziari sfavorevoli.