Quotazioni dell’oro dal 18 al 22 febbraio

Quotazioni Add comments

Quotazioni dell’oro ai minimi da sette mesi: quali possono essere i motivi?
Si pensa che la FED stia per rivedere la sua politica monetaria di QE e quindi non investire più 85miliardi di dollari al mese come ha fatto finora nell’acquisto di obbligazioni e titoli del Tesoro.


Ma non tutti all’interno della FED premono per questa soluzione perché l’economia americana non sta riprendendosi come sperato (l’ultimo report è quello negativo del settore manifatturiero) e uno degli obiettivi preannunciati per la sospensione del QE, e cioè la diminuzione della disoccupazione sotto il 6%, è lungi dall’essere stata raggiunta (è ancora al 7,9%).
Ma alcuni grandi fondi, fra i primi quello di George Soros, hanno liquidato più della metà delle loro posizioni in oro (oltre 30 le tonnellate di oro in ETF cedute la scorsa settimana). Il pericolo è che si inneschi un effetto valanga con questa corsa alla vendita, nel qual caso potremmo vedere le quotazioni precipitare.
In questo momento il supporto è visto a 1550 $/oz, rotto il quale il prezzo potrebbe scendere attorno ai 1520, o ancora più in basso secondo Credit Suisse.
In tutto ciò potrebbe anche incidere la decisione del governo indiano di aumentare ancora una volta la tassa sull’importazione dell’oro passando dal 6 all’8%: secondo alcuni calcoli questo potrebbe far contrarre gli acquisti del 20% (quasi 200 tonnellate in meno).
Comunque il motivo principale sembra essere il ritorno di una certa fiducia nelle borse (anche se sembra strano vedendo cosa è successo settimana scorsa!): come abbiamo già detto l’indice S&P500 (è l’indice di Standard & Poor’s che segue l’andamento delle 500 aziende americane più capitalizzate) è ai massimi da 5 anni a questa parte e i tassi d’interesse stanno risalendo.
Dunque siamo ormai lontani dal record di 1921 $/oz toccato nel settembre del 2011, ma è davvero finito il rally positivo dell’oro che dura ormai da 12 anni? Staremo a vedere.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1618,56 lunedì 18 e la minima di 1557,20 giovedì 21; il dollaro è stato scambiato a 1,3425 mercoledì 20 e a 1,3156 venerdì 22.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.