Quotazioni dell’oro dal 16 al 20 novembre

Quotazioni Add comments

Ennesimo record dell’oro che supera i 1150 dollari oncia.
Negli Stati Uniti l’inflazione ad ottobre è salita più del previsto, l’indice dell’andamento delle vendite di case è ancora negativo, le borse cedono terreno ed il debito pubblico sfiora i 12.000.000 miliardi: è chiaro che in questa situazione l’oro fa gola a molti.


Il Fondo Monetario Internazionale intanto ha venduto due tonnellate di oro a Mauritius (splendida isola dell’Oceano Indiano) incassando circa 71 milioni di dollari.
I dati rilasciati dal «World Gold Council» confermano che oggi l’unico mercato in decisa crescita è quello cinese dove le vendite di gioielleria sono aumentate dell’8% e quelle dell’oro per investimento di ben il 30%; in India invece il calo è stato, rispettivamente, del 42% e del 67% e nel Medio Oriente del 34% e dell’11%.
La debolezza del dollaro spinge anche l’argento che tocca i massimi da 16 mesi a questa parte (18,65 dollari/oncia) ed il platino, mai così alto dal settembre 2008 (1461 $/oz).
La scorsa settimana l’oro è stato quotato a 1119,90 dollari oncia lunedì 16 e a 1151,75 mercoledì 18; il dollaro è stato scambiato a 1,4985 martedì 17 e a 1,4813 venerdì 20.

16-20-11

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.