Quotazioni dell’oro dal 16 al 20 febbraio

Quotazioni Add comments

L’annuale conferenza della LBMA (London Bullion Market Association) che avrebbe dovuto tenersi a Lima, Perù, per la prima volta in Sud America, si svolgerà invece ad Edimburgo, Scozia: colpa della crisi economica. Tutti devono tirare la cinghia!


Ma intanto la scorsa settimana l’oro ha sfiorato i 26 euro al grammo. Ciò dovuto sia all’aumento dei dollari/oncia, che ormai puntano a quota 1000, sia al recupero del dollaro sull’euro: il supporto è dato a 1,25 e c’è chi vede già il biglietto verde tornare ai livelli minimi dello scorso anno ad 1,23.
E a proposito di euro, i timori per la moneta unica vengono questa volta dalle forti difficoltà delle economie dell’Europa dell’est e dai forti indebitamenti che molte banche occidentali, specialmente tedesche ed austriache, hanno verso quelle orientali. 
Intanto la domanda di oro fisico da parte dei privati rimane forte, in tutto il mondo.
I dollari/oncia hanno toccato il massimo a 1001,40 venerdì 20 ed il minimo a 938,30 lunedì 16; il dollaro è stato scambiato a 1,2861 lunedì e a 1,2529 mercoledì.

1620.jpg

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.