Quotazioni dell’oro dal 14 al 18 gennaio

Quotazioni Add comments

Sembra che l’oro faccia fatica a tornare sopra i 1700 $/oz e allora sempre più si parla della fine di un rally che dura ormai da 12 anni, ma naturalmente non tutti concordano e così se l’Abn Amro pronostica un prezzo medio per quest’anno di 1400 $/oz, c’è la Gfms convinta che l’oro continuerà a correre raggiungendo i 1900 $/oz. Si accettano scommesse…


L’attenzione ora si sta spostando sul platino, il suo valore è sempre stato superiore a quello del metallo giallo fino a quando non è scoppiata la febbre dell’oro. Ma ora che il più grande produttore mondiale (Anglo Platinum) ha detto che chiuderà alcune attività e che i recenti scioperi hanno ridotto la produzione, ci si aspetta un recupero del suo valore. Specialmente se ripartirà la produzione di auto.
Come avevamo scritto in un nostro articolo, la Germania sta facendo rientrare il suo oro depositato all’estero: a quando una simile decisione da parte dell’Italia?
Intanto nel 2012 le riserve auree delle banche centrali sono aumentate di 536 tonnellate (+17% sul 2011), il massimo incremento degli ultimi 50 anni.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1661,66 lunedì 14 e la massima di 1694,83 giovedì 17; il dollaro è stato scambiato a 1,3399 lunedì 14 e a 1,3260 mercoledì 16.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.