Quotazioni dell’oro dal 12 al 16 marzo

Quotazioni Add comments

La decisione della Fed di non intervenire con ulteriori “allentamenti quantitativi” (in pratica più soldi in circolazione) sta condizionando le quotazioni dell’oro.


Questo perché il metallo giallo è sempre visto come il bene rifugio per eccellenza a cui rivolgersi, come in questo caso ad esempio, quando si temono effetti inflattivi.
Le “buone” notizie sull’andamento dell’economia americana hanno fatto inoltre guadagnare posizioni al dollaro, ai massimi negli ultimi mesi, e anche questo contribuisce a spostare gli investimenti dal metallo giallo al biglietto verde.
E così il platino è tornato a costare più dell’oro, come è quasi sempre stato d’altra parte, un po’ grazie anche alla ripresa dell’industria automobilistica americana e un po’ per i problemi estrattivi (-20%) causati dagli scioperi in Sud Africa. 
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1714,76 lunedì 12 e la minima di 1637,05 mercoledì 14; il dollaro è stato scambiato a 1,3187 martedì 13 e a 1,3017 mercoledì 14.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.