L’oro è sceso sotto i 1600 $/oz, come non si vedeva da luglio, ed il prezzo è andato sotto i 40 euro al grammo.
Cosa è successo? Da una parte i continui timori per la situazione europea (si parla ormai di un declassamento anche per la Francia) hanno fatto perdere posizioni alla moneta comune nei confronti del dollaro. A questo punto, con un dollaro più forte, il prezzo dell’oro sarebbe dovuto schizzare alle stelle, ma contemporaneamente è crollato anche il suo valore in $/oz.
Come già avevamo accennato la ricerca di liquidità per cercare di far quadrare i conti di fine anno ha scatenato pesanti vendite del metallo giallo.
E adesso? La posizione più rigorosa della Bce rispetto alla Fed alla lunga dovrebbe premiare l’euro nei confronti del dollaro (salvo sorprese naturalmente …), mentre per il metallo è probabile che riprendano gli acquisti con il nuovo anno (gli analisti parlano di 1800/2000 $/oz).
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1688,30 lunedì 12 e la minima di 1567,30 giovedì 15; il dollaro è stato scambiato a 1,3315 lunedì 12 e a 1,2956 mercoledì 14.
Ultimi Commenti