Quotazioni dell’oro dal 10 al 14 giugno

Quotazioni Add comments

Cosa è successo venerdì scorso quando l’oro ha perso circa 30$ all’oncia in poche ore? Questa volta nessuna manovra a tavolino. L’oro stava piano, piano, faticosamente risalendo la china arrivando a superare, in questo aiutato dalla debolezza del dollaro, quota 1400 $/oz, ma non era ancora una posizione consolidata, così è bastato che uscissero i dati americani sull’occupazione (non-farm payrolls, comunicati ogni primo venerdì del mese) per fare scendere le quotazioni.


Dati positivi? No. E’ questa la cosa strana: la disoccupazione è salita, anche se di poco, dal 7,5% al 7,6% e quindi la notizia avrebbe dovuto sostenere il prezzo dell’oro, questo dato però dovrebbe allontanare  la possibilità che la FED smetta a breve di stampare soldi, come qualcuno temeva, e la cosa ha reso felici i mercati.
Infatti la paura adesso è quella del momento in cui la FED smetterà con la sua politica di QE (il nuovo termine da imparare ora è «tapering», in inglese «diminuire gradatamente») anche perché nessuno sa cosa potrà accadere quando questo succederà.
Intanto la Borsa di Tokyo continua a perdere trascinando con se tutte le altre borse.
Insomma, i mercati finanziari sono in sofferenza, continuano, in ogni parte del mondo, i record di acquisti di oro da parte dei privati eppure il prezzo del metallo giallo scende: mistero!
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1368,86 martedì 11 e la massima di 1394,67 giovedì 13; il dollaro è stato scambiato a 1,3182 lunedì 10 e a 1,3373 giovedì 13.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.