Quotazioni dell’oro dal 1° al 5 dicembre

Quotazioni Add comments

In ogni automobile costruita vengono utilizzati dai 3 ai 6 grammi di metalli del gruppo dei platinoidi (Pt e/o Pd): se calcoliamo che l’attuale crisi finanziaria ha colpito in modo particolarmente pesante il settore automobilistico con un forte calo delle vendite ( -50% in Spagna, -37% in Inghilterra, -30% in Italia, -37% negli USA tanto per fare qualche esempio) possiamo capire quanto questo possa aver influito sull’andamento del valore del platino e del palladio.


A compensare in parte questa autentica débacle ci hanno però pensato gli ETF (ETFS Physical Platinum) che, nella sola ultima settimana, hanno visto un afflusso di 35 milioni di dollari determinando così il più alto numero di titoli emessi dall’inizio dell’anno.
Stessa performance per quanto riguarda l’oro: gli ETFS Physical Gold hanno visto vendere titoli per ben 140 milioni di dollari.
Continua quindi la rincorsa all’oro dovuta alla perdurante crisi di fiducia.
In dollari/oncia il valore più basso è stato di 744,20 di venerdì 5 ed il più alto di 811 di lunedì 1° dicembre. Il dollaro è stato scambiato ad un minimo di 1,2842 giovedì 4 e ad un massimo di 1,2577 martedì 2.

15.jpg

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.