Le notizie dal fronte economico non sono delle più tranquillizzanti, il bollettino mensile della BCE sottolinea infatti che, se è pur vero che una certa ripresa è in atto, questa è però lenta, modesta e discontinua, determinando così uno stato di perdurante incertezza.
Intanto la proposta di costituire un FMI a livello europeo non ha incontrato molti favori, Barroso ha detto che questa ipotesi non è prioritaria e che sarà quindi trattata nel lungo termine, venendo così incontro alle perplessità sollevate da Francia e Germania.
In questo scenario l’euro è dato in caduta, gli analisti dicono che sia sopravvalutato di un 20% e lo vedono a 1,34 contro dollaro nel breve.
E l’oro? A parte la discesa dopo il record dei 27 euro/g dovuta, a quanto pare, ad un rallentamento degli acquisti da parte della Cina, la previsione è che abbia ancora margini di crescita: si parla di 1235 $/oz in pochi mesi per poi chiudere l’anno a 1300 o addirittura a 1380 $/oz (e col dollaro a 1,34 vorrebbe dire 33 euro al grammo!).
Quotazione massima dell’oro a 1137,15 dollari/oz lunedì 08 e minima a 1101,60 giovedì 11; il dollaro è stato scambiato a 1,3793 venerdì 12 e a 1,3547 martedì 09.
Ultimi Commenti