Quotazioni dall’ 08 al 12 marzo

Quotazioni Add comments

Le notizie dal fronte economico non sono delle più tranquillizzanti, il bollettino mensile della BCE sottolinea infatti che, se è pur vero che una certa ripresa è in atto, questa è però lenta, modesta e discontinua, determinando così uno stato di perdurante incertezza.


Intanto la proposta di costituire un FMI a livello europeo non ha incontrato molti favori, Barroso ha detto che questa ipotesi non è prioritaria e che sarà quindi trattata nel lungo termine, venendo così incontro alle perplessità sollevate da Francia e Germania.
In questo scenario l’euro è dato in caduta, gli analisti dicono che sia sopravvalutato di un 20% e lo vedono a 1,34  contro dollaro nel breve.
E l’oro? A parte la discesa dopo il record dei 27 euro/g dovuta, a quanto pare, ad un rallentamento degli acquisti da parte della Cina, la previsione è che abbia ancora margini di crescita: si parla di 1235 $/oz in pochi mesi per poi chiudere l’anno a 1300 o addirittura a 1380 $/oz (e col dollaro a 1,34 vorrebbe dire 33 euro al grammo!).
Quotazione massima dell’oro a 1137,15 dollari/oz  lunedì 08 e minima a 1101,60 giovedì 11; il dollaro è stato scambiato a 1,3793 venerdì 12 e a 1,3547 martedì 09.

08.12.03

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.