E’ stato calcolato che dalla data del referendum inglese gli investitori abbiano acquistato oro per un miliardo di dollari !
Da una parte la Brexit, forse anche perché inaspettata, ha causato un duro colpo all’economia mondiale, dall’altra alcuni segnali positivi dell’economia USA, superiore alle previsioni l’aumento dell’occupazione a giugno, fanno tornare a parlare di un prossimo aumento dei tassi. Così l’oro continua il suo rally (la Merrill Lynch parla sempre di 1500 $/oz), ma ci si aspetta una pausa dovuta soprattutto a prese di profitto prima che il prezzo possa tornare a calare.
La situazione rimane comunque critica con i titoli di stato dei maggiori Moonwalks for sale paesi che sono ai minimi storici e la volatilità delle valute (lo Yuan è al minimo da cinque anni). Comunque per quanto riguarda i tassi americani si dovrà aspettare la riunione del Board della Federal Reserve di fine luglio; bisogna anche dire che il dollaro, che storicamente si è sempre mosso inversamente rispetto all’oro, ha invece guadagnato pur in presenza della crescita del metallo giallo.
Intanto le società minerarie approfittano delle quotazioni alte del metallo per operazioni di hedging, ovvero bloccare il futuro prezzo di vendita dell’oro.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1373,08 lunedì 11 e la minima di 1324,20 venerdì 15; il dollaro è stato scambiato a 1,1021 lunedì 11 e a 1,1148 venerdì 15.
Ultimi Commenti