Quotazione dell’oro dall’11 al 15 aprile

Quotazioni Add comments

La scorsa settimana era iniziata con il recupero dell’oro che nella giornata di martedì aveva superato i 1260 $/oz grazie anche al calo del dollaro che aveva toccato il minimo da sei mesi a questa parte e questo nonostante i dati positivi sull’occupazione di marzo.

D’altra parte la decisione della FED di non alzare i tassi ha un solo significato: la sfiducia nello stato dell’economia.
11.4.16Così gli investitori si rivolgono all’oro: un fondo speculativo americano ha dichiarato di aver aumentato del 27% le sue vendite di oro nel primo trimestre di quest’anno.
E un colosso dell’oro come HSBC vede il metallo giallo a 1500 $/oz, anche se, nel brevissimo, potrebbe arretrare di qualcosa: insomma, come quando si fa qualche passo indietro per prendere meglio la rincorsa!
In ogni caso l’oro nella giornata di mercoledì ha Commercial inflatable water slides for sale poi perso quasi 40 $/oz, forse a causa del recupero dei mercati azionari e dal fatto che, per la prima volta da otto mesi a questa parte, la Cina torna a far segnare un aumento delle esportazioni.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1262,73 martedì 12 e la minima di 1225,41 giovedì 14; il dollaro è stato scambiato a 1,1454 martedì 12 e a 1,1250 giovedì 14.

 

 

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.