Trend in salita per l’oro all’inizio della scorsa settimana fino ad uno strappo tra mercoledì e giovedì (+ 23 $/oz), poi il metallo ha frenato la sua corsa.
A livello economico si nota un certo rallentamento, influenzato forse anche dalla guerra dei dazi; politicamente non fa in tempo a chiudersi uno scenario (Nord Corea) che se ne apre subito un altro (Iran): in questo clima di incertezza l’oro torna a ricoprire il suo ruolo di bene rifugio.
C’è chi ha fatto uno studio approfondito per arrivare a concludere che l’oro è …meteopatico! In pratica cosa succederebbe: da settembre a marzo le persone sono più soggette alla SAD, ovvero «Disturbo affettivo stagionale» (insomma, il brutto tempo deprime), quindi si chiude in se stessa, è meno propensa a correre rischi, di qualunque genere, e così si affida anche alla sicurezza che da sempre offre l’oro. Ma sarà vero?
Segnali positivi arrivano da Arezzo dove si è appena concluso l’annuale appuntamento fieristico con un aumento di presenze ed un incremento del giro d’affari. Tanto che tra gli addetti girava voce di una possibile nuova manifestazione collegata al «Gold Italy» di ottobre e che, probabilmente, riguarderà solo le aziende aretine.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1305,68 mercoledì 09 e la massima di 1328,80 giovedì 10; il dollaro è stato scambiato a 1,1974 lunedì 07 e a 1,1828 mercoledì 09.
Ultimi Commenti