Dopo un inizio di settimana con il prezzo che non si è discostato molto dai 36 euro al grammo, improvvisamente venerdì il metallo ha guadagnato quasi un euro in poche ore e oggi arriva a sfiorare i 37 euro/g.
Si nota una maggiore propensione dei risparmiatori americani ad investire in oro rispetto a quelli europei, ma probabilmente la cosa è determinata dal rafforzamento del biglietto verde che, chiaramente, favorisce chi acquista il metallo in dollari.
Si teme invece un calo di acquisti in India a causa dei cattivi raccolti. Lo scorso anno, secondo i dati del WGC, la domanda d’oro dell’India era stata di circa 850 tonnellate, si pensava che il volume potesse superare quest’anno le 900 tonnellate, ma, appunto a causa Water Trampoline delle difficoltà nell’agricoltura, ora si crede che non si raggiungeranno le 700 tonnellate.
Non sono buoni i dati del quarto trimestre del 2014 comunicati ad Arezzo dall’«Osservatorio congiunto Camera di Commercio-Confindustria». Nel periodo in esame si è registrato, per la gioielleria, una produzione calata del 7,3%, un fatturato inferiore dell’8,2% a fronte di ordinativi scesi del 9,3% (variazioni calcolate rispetto al 2012).
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1223,93 lunedì 06 e la minima di 1193,66 giovedì 09; il dollaro è stato scambiato a 1,1032 lunedì 06 e a 1,0573 venerdì 10.
Ultimi Commenti