Quotazione dell’oro dal 5 al 9 settembre

Quotazioni Add comments

Settimana abbastanza tranquilla quella appena trascorsa per l’oro che ha chiuso praticamente allo stesso livello (in euro) di quando aveva aperto.

5-9-16La BCE ha deciso di lasciare invariati i tassi e non pare intenzionata a modificare la linea politica seguita fin’ora a questo proposito. Così l’oro ha perso qualche punto, seguito a ruota dalle borse dato che si è lasciato intendere che invece non si proseguirà con il Q.E.
Alcuni analisti pronosticano un salto nelle quotazioni Jumping house for sale dell’oro se D. Trump dovesse essere eletto presidente e ciò per il carattere protezionistico che caratterizzerebbe la sua economia. Addirittura si parla di un nuovo possibile aggancio del valore del dollaro a quello dell’oro (convertibilità che fu abolita nel 1971).
Intanto l’indice ISM americano è sceso a 51,4 punti, il più basso da 6 anni a questa parte. Questo dato ridurrebbe ancora la possibilità di un rialzo dei tassi, anche se c’è da dire che 7 governatori su 10 della FED si sarebbero espressi per un loro rialzo.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1323,27 lunedì 05 e la massima di 1352,31 mercoledì 07; il dollaro è stato scambiato a 1,1142 lunedì 05 a 1,1318 giovedì 08.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.