In questi primi giorni di ottobre l’oro ha recuperato più di 50 $/oz (era a 1102 venerdì 2) portandosi oggi sopra i 1160 $/oz. A determinarne la crescita i dati che indicano un rallentamento dell’economia a livello mondiale.
Anche l’economia della Germania sembra rallentare, giù di quasi il 2% gli ordini dell’industria ad agosto rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando invece gli analisti si aspettavano un più 0,5% (addirittura meno gente all’Oktoberfest: 5,9milioni contro i 6,3 del 2014!).
Intanto il palladio ringrazia la Wolkswagen per lo scandalo delle auto diesel: il metallo, che si aggirava a fine agosto sui 520 $/oz (contro i 900 dello stesso periodo del 2014), è balzato sopra i 700 $/oz. Il palladio è utilizzato per le marmitte catalitiche delle auto a benzina delle quali si prevede un incremento di vendite, tanto è vero che, contemporaneamente, si è avuto un calo del prezzo del platino (oggi attorno ai 990 $/oz – era sopra i 1600 $/oz solo quattro anni fa) che invece è impiegato nei catalizzatori dei motori a gasolio.
Finito, forse, il tempo dei «Compro Oro», ora gli italiani vendono i vecchi cellulari, vuoi per far cassa, vuoi per acquistare un nuovo modello: è boom di negozi “second hand” (nei primi tre mesi di quest’anno +3% solo a Milano).
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1130,61 lunedì 05 e la massima di 1158,92 venerdì 09; il dollaro è stato scambiato a 1,1178 martedì 06 e a 1,1383 venerdì 09.
Ultimi Commenti