Più di un euro la scorsa settimana la differenza tra il prezzo minimo e quello massimo dell’oro che alla fine però ha chiuso sui livelli con i quali aveva aperto. In questo hanno giocato i destini incrociati del biglietto verde e del prezzo del metallo espresso in dollari/oncia. Insomma niente di nuovo.
Termina domani la 36° edizione di «Oro Arezzo». La fiera è stata inserita dal Ministero dello Sviluppo Economico tra le 30 più strategiche in Italia, anche perché parliamo del primo distretto orafo d’Europa potendo contare su 1300 aziende con 11mila addetti.
La Svizzera si conferma, se mai qualcuno avesse avuto ancora qualche dubbio in proposito, il paese dell’oro: secondo i dati dell’ Amministrazione Federale delle Dogane, nel 2014 Water Trampoline il paese ha importato 3500 tonnellate di oro (qui vengono raffinati i 2/3 dell’oro mondiale) e ne ha esportate 3900. Se si considera che la produzione mondiale di oro è di circa 2500 tonnellate si capisce il peso che il metallo giallo ha nell’economia della Svizzera dove infatti riveste 1/5 del valore totale del commercio estero.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1178,31 lunedì 04 e la massima di 1198,40 martedì 05; il dollaro è stato scambiato a 1,0690 martedì 05 e a 1,1390 giovedì 07.
Ultimi Commenti