Quotazione dell’oro dal 3 al 7 luglio

Quotazioni Add comments

Non è ancora chiaro quanto sia successo ad inizio dell’ultima settimana di giugno quando si è registrato un improvviso crollo del prezzo dell’oro, qualcuno ipotizza addirittura un errore tecnico da parte di un trader (il cosiddetto flash crash).

Pare sia stato venduto oro per 2miliardi di dollari (!) facendo scendere in pochi  minuti il valore del metallo giallo di quasi 20 $/oz.
3.7.17Però, errore o non errore, da quel momento l’oro non ha più recuperato e, anzi, continua a dare segnali di debolezza. Anche se, dall’inizio dell’anno, fa segnare  ancora un +7,5%.
Ma gli investitori ritengono che l’economia stia crescendo (venerdì ad esempio è stato comunicato il dato sull’occupazione USA che ha fatto segnalare 222.000 posti in più contro i 180.000 previsti) e Water bounce house questo rende meno appetibile l’oro.
Tanto che la zecca americana ha segnalato un calo a giugno del 92% delle vendite delle monete d’oro American  Eagle.
Stamani apriamo a 1206 $/oz, il 1200 è sempre più vicino.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1247,97 lunedì 03 e la minima di 1215,36  venerdì 07; il dollaro è stato scambiato a 1,1320 mercoledì 05 e a 1,1426 venerdì 07.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.