Quotazione dell’oro dal 26/2 al 2/3

Quotazioni Add comments

Quotazione dell’oro in dollari oncia in calo per tutta la settimana anche se poi è riuscito a recuperare (oggi apriamo a 1328 $/oz), ma minima differenza del valore in euro sempre per via del cambio del dollaro.

Settimana tranquilla dunque:

26.2.18

  • dal punto di vista geopolitico: non sono più stati lanciati razzi dalla Corea del Nord, anche se ci ha pensato Putin a parlare di nuovi, invincibili armamenti nucleari. Ma forse la cosa è stata interpretata come semplice propaganda in vista delle prossime elezioni russe.
  • dal punto di vista finanziario: le dichiarazioni del nuovo presidente della FED, Jerome Powell, rilasciate al Congresso USA (quattro strette monetarie invece delle tre annunciate) avevano inizialmente inciso negativamente sulle borse, ma ha poi smorzato i toni affermando che, allo stato, non sono previste.

Dunque nessuna particolare ripercussione si è registrata sui mercato dell’oro che è rimasto sostanzialmente stabile, così come lo è stato, tolte le due quotazioni massima e minima, per tutto il mese di febbraio, come si evince dal grafico.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1341,15  lunedì 26 e la minima di 1305,49 giovedì 01; il dollaro è stato scambiato a 1,2351 lunedì 26 e a 1,2163 giovedì 01.

feb

1 Risultato to “Quotazione dell’oro dal 26/2 al 2/3”

  1. chillibean Scrive:

    Un recupero delle quotazioni consistente nell”azionario si è indubbiamente verificato, le più penalizzate sono state invece le obbligazioni per le quali, come giustamente osservi, si tocca con mano il fatto di poter perdere. Viene da pensare che le quotazioni azionarie siano effettivamente drogate anche dal fatto che alternative redditizie valide non ce ne sono più di tanto. Dal 2015 non si vedeva un ritracciamento così improvviso sul mercato americano come quello che c”è stato. Nessuno sa cosa ci riserveranno i mercati e se nuova volatilità ci sarà sull”azionario, di contro ne dovrebbe beneficiare il comparto obbligazionario probabilmente Ciò che personalmente osservo, è quanto sia possibile o probabile una ripresa dell”obbligazionario, viste anche le aspettative sulla riduzione di politica monetaria delle banche centrali e le aspettative sui rialzi dei tassi.. E” probabile che quest”effetto trascinamento sui mercati azionari durerà più del previsto, proprio perchè altri scenari ad oggi sono più improbabili.. Staremo a vedere Articolo molto interessante come sempre saluti

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.