L’oro mantiene le posizioni acquisite (+ 10% a gennaio) e sembra prendersi una pausa di riflessione: ripartirà la corsa all’oro o si è trattato solo di un fuoco di paglia?
Si è svolta due settimane fa in Canada l’«International Vancouver Resource Investment Conference», un appuntamento che si ripete ormai da più di vent’anni e che richiama esperti del settore delle materie prime, in questo ambito l’oro ne è uscito decisamente sotto una buona luce anche se diversi analisti vedono un prezzo medio attorno ai 1175 $/oz per il 2015.
Dalla Cina arrivano notizie negative: nel 2014 sono state importate da Hong Kong circa 750 tonnellate d’oro contro le oltre 1100 tonnellate del 2013. A questo punto l’India potrebbe water trampoline with slide essere tornata ad essere la prima consumatrice al mondo di oro.
La Turchia invece si conferma al quarto posto: secondo un rapporto del WGC la media degli ultimi dieci anni è stata di 181 tonnellate, pari al 6% del consumo mondiale.
Intanto buone prospettive vengono indicate per il palladio E’ stato calcolato che quest’anno ci sarà un forte aumento delle vendite di auto nel mondo (in testa a tutti la Cina con un + 17% ) e questo comporterà un utilizzo maggiore di palladio perchè utilizzato nelle marmitte catalitiche.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1297,63 lunedì 26 e la minima di 1254,75 giovedì 29; il dollaro è stato scambiato a 1,1144 lunedì 26 e a 1,1411 martedì 27.
Ultimi Commenti