Quotazione dell’oro dal 25 al 29 settembre

Quotazioni Add comments

La scorsa settimana l’oro aveva inizialmente recuperato qualche posizione, ma poi è tornato sotto quota 1300 $/oz. Oggi apriamo a 1273 $/oz.

Il calo del prezzo dell’oro verificatosi a settembre (-7%) è però considerato solo temporaneo da alcuni analisti i quali dunque dicono di approfittarne per acquistare, anche se sembra ormai consolidato il trend ribassista.
25.9.17La presidente della FED Janet Yellen ha ammesso errori di valutazione da parte della banca centrale su lavoro ed inflazione: gli aumenti dei tassi, ad esempio, ci saranno, ma saranno graduali anche se, d’altra parte, una manovra troppo lenta potrebbe risultare negativa. Insomma, adesso si navigherà a vista…
Buone notizie da VicenzaOro che si è chiusa mercoledì scorso: si è registrata la presenza di 14385 buyer, ossia + 22,7% rispetto all’edizione dello scorso anno.
E’ stato messo all’asta e venduto per 53 milioni kids bounce house di dollari il più grande diamante grezzo al mondo: 1109 carati.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1317,65 martedì 26 e la minima di 1279,77 giovedì 28; il dollaro è stato scambiato a 1,1933 lunedì 25 e a 1,1722 mercoledì 27.

Sett17

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.