Quotazione dell’oro dal 25 al 29 giugno

Quotazioni Add comments

E’ continuata la discesa dell’oro la scorsa settimana, il metallo giallo, rompendo quota 1250 $/oz , ha toccato la quotazione più bassa del 2018.

25.6.18In gran parte ciò è dovuto al rafforzamento del dollaro, cui l’oro è storicamente collegato in un rapporto inversamente proporzionale: dai massimi di 1,25 di inizio anno il biglietto verde è risalito fino a 1,15.
Naturalmente noi ci riferiamo sempre alla quotazione dell’oro in dollari oncia perché è con questa valuta che viene quotato il metallo; chiaro che, per quanto ci riguarda, se ad un calo del prezzo dell’oro corrisponde un aumento del dollaro, in euro la valutazione può anche non cambiare di molto: come si può vedere dal grafico mensile la differenza massima è stata di poco più di un euro.
Intanto le banche centrali di Russia e Cina continuano ad acquistare oro.
Recenti studi hanno concluso che tutto l’oro presente nell’universo si è formato grazie allo scontro ed alla fusione di stelle di neutroni; l’altra ipotesi era, fino ad oggi, l’esplosione di supernove.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1270,46  lunedì 25 e la minima di 1248,95 giovedì 28; il dollaro è stato scambiato a 1,1717 martedì 26 e a 1,1531 giovedì 28.
giu18

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.