Quotazione dell’oro dal 23 al 27 aprile

Quotazioni Add comments

Dopo l’impennata di martedì, che aveva fatto segnare i 1337 $/oz, l’oro è tornato a scendere pur mantenendosi sopra i valori di apertura della settimana.

Oggi apriamo a 1311 $/oz con l’oro penalizzato dal recupero dl dollaro a 1,20.
23.4.18Le indicazioni che provengono dall’America sembrerebbero tutte sfavorire l’oro. Politicamente c’è addirittura in previsione un incontro tra il presidente USA e quello Nordcoreano; economicamente esperti americani e cinesi pare stiano lavorando per dirimere la questione dei dazi; i rendimenti dei titoli del tesoro sono in aumento (3% a 10 anni); la fiducia dei consumatori è salita così come sono aumentate le vendite di case. Insomma al momento non ci sarebbero le condizioni per un supporto alle quotazioni dell’oro.
Ma naturalmente c’è sempre chi vede le cose da un diverso punto di vista e prevede una crescita «esplosiva» dell’oro che potrà guadagnare anche 1000 $/oz.
Nella riunione di giovedì la FED è rimasta cauta sui tassi e sul riacquisto dei titoli preoccupata dalla «perdita di slancio» dell’economia. Se ne riparlerà a settembre.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1337,45 martedì 24 e la minima di 1316,01 giovedì 26; il dollaro è stato scambiato a 1,2282 lunedì 23 e a 1,2062 venerdì 27.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.