Quotazione dell’oro dal 22 al 26 settembre

Quotazioni Add comments

L’oro non è più un bene fisico, ma uno strumento finanziario. Ecco allora che per capire l’andamento delle sue quotazioni non bisogna più guardare ai consumi fisici (non solo perlomeno), ma alle politiche monetarie della FED o della BCE. Ormai sono le decisioni prese da queste istituzioni che condizionano il prezzo del metallo giallo.

L’ultima riunione della FED ha lasciato trapelare un aumento dei tassi prima della scadenza prevista e questo ha rilanciato il dollaro e fatto scendere l’oro.
Per quanto riguarda invece la politica della BCE, le parole di Draghi non sono state molto rassicuranti (la crisi non è superata, anzi potrebbe peggiorare) e quindi ci si attende una nuova iniezione di valuta sui mercati dopo i primi 80 miliardi elargiti questo mese.
Il problema è che questi soldi sono gestiti dalle banche che li utilizzano per sistemare i loro conti invece di arrivare ai cittadini e alle imprese. I ricorsi contro le banche trampoline water park for sale sono stati quasi 8000 lo scorso anno e già in questi primi sei mesi del 2014 sono aumentati del 55% e i privati hanno vinto in più del 70% dei casi: qualcosa vorrà pur dire.
Comunque tranquilli, con le nuove regole europee  nel conteggio del Pil ora entrano anche la droga e la prostituzione e così il rapporto tra deficit e Pil scende dal 3% al 2,8%: ci salveranno dunque spacciatori e peripatetiche?
Tornando al nostro oro, mentre qualche analista lo pronostica ormai sotto i 1000$/oz, altri (fonte Credit Suisse) vedono una leggera ripresa entro la fine dell’anno per maggiori acquisti sia in India che in Cina.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1233,70 martedì 23 e la minima di 1207,73 giovedì 25; il dollaro è stato scambiato a 1,2899 martedì 23 e a 1,2684 venerdì 26.

22.9.14

 

 

 

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.