Quotazione dell’oro dal 2 al 6 settembre

Quotazioni Add comments

Appena è sembrata allontanarsi la possibilità di un attacco alla Siria la quotazione dell’oro si è un po’ ridimensionata tornando sotto quota 1400 $/oz.
Anche se verso fine settimana ha avuto un’improvvisa fiammata quando sono stati comunicati i dati, negativi (una crescita inferiore alle aspettative), sull’occupazione negli Stati Uniti.


Rimaniamo comunque in balia di ogni buona o cattiva notizia che sia, o semplicemente di una voce, spesso incontrollata. Anche perché ad influire sul mercato sono molti i fattori, primo fra tutti l’andamento dell’economia mondiale.
In questi ultimi giorni ad esempio molti siti hanno riportato la previsione dell’analista Albert Edwards, della banca francese Societe Generale, a proposito della quotazione dell’oro, che lui pronostica, in un futuro non molto lontano, a …10.000 $/oz!
Ciò avverrebbe perché si andrà incontro ad un crollo del valore delle valute, a partire dall’Asia, con conseguente tsunami su tutte le altre economie.
Asia che comunque, nel bene e nel male, tiene banco sul mercato dell’oro. In Cina non si arresta la corsa al lingotto e a luglio le importazioni da Hong Kong sono aumentate del 16% rispetto solo al mese di giugno. In India invece, causa le tasse sulle importazioni e il crollo del valore della Rupia, si sta assistendo ad una massiccia vendita di oro vecchio.
In Sud Africa intanto è terminato lo sciopero dei lavoratori delle miniere.
E a proposito di «Compro Oro» nostrani, in un articolo il Corriere della Sera ha stigmatizzato alcune pubblicità sostenendo che i cittadini non vendono l’oro vecchio per comprarsi il televisore nuovo, ma solo, purtroppo, per arrivare a fine mese.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1414,90 martedì 03 e la minima di 1363,74 venerdì 06; il dollaro è stato scambiato a 1,3225 lunedì 02 e a 1,3107 venerdì 06.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.