Quotazione dell’oro dal 2 al 6 luglio

Quotazioni Add comments

La guerra dei dazi si sta inasprendo: venerdì gli USA hanno imposto tasse su 126 prodotti per un totale di 34miliardi di dollari (altri 16miliardi sono già previsti) e la Cina ha risposto con restrizioni di pari importo, tutte le borse sono in negativo e l’oro …scende!

2.7.18Dati contrastanti sull’andamento dell’economia USA pubblicati settimana scorsa (meno occupati, ma un aumento medio dei salari) hanno indebolito il dollaro, in più vi è stato un calo nel rendimento dei titoli del Tesoro. Per gli analisti è in dubbio a questo punto un quarto rialzo dei tassi per quest’anno da parte della FED.
Questo ha in parte contribuito a sostenere l’oro ed oggi apriamo a 1261 $/oz.
Nel mese di giugno le importazioni di oro in India sono crollate del 25% (siamo a -40% nel primo semestre): da una parte ha inciso il fatto che la rupia sia scesa ai minimi storici rispetto al dollaro, dall’altra i giovani che sono sempre più orientati verso beni di consumo (l’elettronica è diventata la seconda voce delle importazioni scavalcando l’oro).
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1238,93 martedì 03 e la massima di 1260,66 mercoledì 04; il dollaro è stato scambiato a 1,1593 lunedì 02 e a 1,1763 venerdì 06.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.