Quotazione dell’oro dal 2 al 6 aprile

Quotazioni Add comments

Le ritorsioni commerciali varate dalla Cina e la conseguente contrazione dei mercati azionari statunitensi a metà settimana hanno in parte rilanciato l’oro, anche se poi il metallo è tornato sui valori precedenti. Oggi apriamo a 1332 $/oz.

C’è chi, valutando la forbice sempre più ampia tra prezzo dell’argento e prezzo dell’oro (mediamente 32 ed ora 80) teme, basandosi su precedenti storici, l’avvicinarsi di una nuova crisi 2.4.18economica. Ma bisogna sottolineare il fatto che l’argento è ormai un metallo industriale e quindi, con l’economia debole, chiaramente il suo impiego è diminuito facendolo di conseguenza deprezzare, mentre l’oro rimane sempre un bene rifugio e con le ricorrenti crisi politiche il suo valore tende a rimanere alto.
Uno studio dell’University of Michigan segnala che la fiducia dei consumatori è la più bassa da 13 anni a questa parte, secondo un esperto questo potrebbe favorire i beni rifugio e quindi l’oro.
Periodicamente qualcuno salta fuori con l’idea di vendere l’oro della Banca d’Italia per sanare il debito pubblico, peccato che sia un’idea priva di senso: a parte il segnale negativo che si darebbe, non basterebbe comunque a ripianare il buco di 2300 miliardi di euro. In ogni caso l’Italia rimane (dati 2016) il terzo paese al mondo con riserve d’oro pari a 2452 tonnellate.
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1350,40  mercoledì 04 e la minima di 1322,95 venerdì 06; il dollaro è stato scambiato a 1,2342 lunedì 02 e a 1,2225 giovedì 05.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.