Quotazione dell’oro dal 19 al 23 settembre

Quotazioni Add comments

La FED ha deciso nella riunione della scorsa settimana, con sette voti contro tre, di lasciare invariati i tassi d’interesse. Pur essendo una decisione largamente prevista, questa ha provocato un immediato rialzo del prezzo dell’oro (+2,4% nella settimana).

19-9-16Adesso è tutto rimandato alla riunione di dicembre e fino ad allora dovremo assistere alle solite scommesse del se e del quanto (un rialzo dello 0,25 a dicembre e altri due simili l’anno Jumping house for sale prossimo le ipotesi più gettonate al momento).
Dagli Stati Uniti arrivano sempre segnali contrastanti sull’andamento dell’economia: sono diminuite le domande di disoccupazione, ma l’indice PMI (Purchasing Managers Index) è sceso a 51,4.
L’UBS si aspetta una forte richiesta da parte dell’India nei prossimi mesi. E la Societe Generale vede un prezzo non inferiore a 1350 $/oz ora e una media di 1375 $/oz nel 2017. Ma c’è anche qualche analista che vede l’oro a 1700/1900 dollari/oz entro la fine di quest’anno.
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1310,63 lunedì 19 e la massima di 1340,23 venerdì 23; il dollaro è stato scambiato a 1,1130 mercoledì 21 e a 1,1245 giovedì 22.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.