Il governatore della FED, Jerome Powell, ad un’audizione al Congresso la scorsa settimana, ha affermato che l’economia sta correndo e che dunque può sopportare altri aumenti del costo del denaro.
In effetti i dati trimestrali comunicati nei giorni scorsi lo confermano, le borse salgono (il Nasdaq ha toccato i suoi massimi storici), il dollaro si rafforza, il petrolio Brent è tornato sotto i 72$/barile e chi ne fa le spese è l’oro sceso sotto i 1220 $/oz.
E allora c’è chi dice che è il momento di comprare perché il metallo non rimarrà a questi livelli ancora per molto!
Dopo un incontro tra istituzioni venete e la Ieg (la società nella quale sono confluite la fiera di Vicenza e quella di Rimini), è stato confermato che la fiera dell’oro rimarrà a Vicenza.
Il Consiglio Regionale della Liguria si è fatto promotore, nei confronti del governo, di una richiesta di modifica del “Decreto Compro Oro” perché se ne limiti l’applicazione alla sola e semplice attività commerciale dei “Compro Oro”, escludendo dalla sua applicazione le società iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane operanti nel settore dell’oreficeria. Difficile che l’iniziativa possa avere un seguito, ma se tutte le istituzioni presenti sul territorio, in contatto quindi con le realtà lavorative, si muovessero nella stessa direzione, forse…
Il Venezuela sta facendo affinare il suo oro in Turchia per paura che, inviandolo in altri paesi, possa essere bloccato a causa delle sanzioni. D’altra parte Maduro ed Erdogan si intendono, soprattutto di repressioni!
La quotazione massima dell’oro in dollari/oz è stata di 1245,24 martedì 17 e la minima di 1212,92 giovedì 19; il dollaro è stato scambiato a 1,1743 martedì 17 e a 1,1578 giovedì 19.
Ultimi Commenti