Si attendeva giovedì l’intervento della presidente della FED al Senato americano, la Jellen si è mostrata molto prudente affermando che non si sa “come e quando” i prezzi torneranno a salire.
Il Dipartimento del Lavoro Usa ha segnalato un aumento dell’inflazione a giugno del 1,6%, ancora lontana da quel 2% ritenuto ottimale dalla Fed. Così i mercati hanno raffreddato un po’ i loro entusiasmi e l’oro ha recuperato qualche posizione. Oggi apriamo a 1231 $/oz.
Un dato positivo arriva da Arezzo: per quanto riguarda il primo trimestre +5% le vendite per il comparto dell’oro. Per quanto riguarda invece lo scorso anno, il “Club degli Orafi” nel suo report registra un +9,5% di fatturato rispetto al 2015, ma anche un calo del 4,6% sulle esportazioni.
Forse, e sottolineiamo forse, una buona notizia per quanto Water bounce house riguarda il nuovo provvedimento sui Compro Oro che però, di fatto, ha riguardato tutte le realtà che si occupano, pur con diverse modalità, dell’acquisto di preziosi usati: Confartigianato e Confcommercio hanno presentato un emendamento per il quale le nuove regole debbano riguardare esclusivamente i Compro Oro e non le altre attività. Il Ministero pare abbia dato parere favorevole e quindi attendiamo sviluppi. Domanda: ma quando lo avevano sostenuto le associazioni di categoria in fase di elaborazione del testo perché non sono state ascoltate???
La quotazione minima dell’oro in dollari/oz è stata di 1206,30 lunedì 10 e la massima di 1237,40 venerdì 14; il dollaro è stato scambiato a 1,1385 lunedì 10 e a 1,1486 mercoledì 12.
Ultimi Commenti