Oro: comprare o vendere?

Quotazioni Add comments

C’è chi pronostica il prezzo dell’oro a 4000 $/oz : è allora il momento di investire?
C’è chi parla invece di “bolla”: dobbiamo pensare quindi a realizzare?
Vediamo di analizzare qualche dato che potrebbe farci propendere per una delle due ipotesi.


Perché dovremmo acquistare l’oro:
– non è una fonte rinnovabile, nel tempo è destinato ad esaurirsi
– il continuo aumento della domanda di oro da investimento
– la diminuzione dell’offerta di oro usato
– il pericolo d’inflazione
– gli acquisti da parte delle banche centrali
Perché dovremmo vendere l’oro:
– l’estrazione mineraria di oro sta aumentando di un 3% annuo
– la domanda del settore orafo è diminuita globalmente
– molti investitori hanno probabilmente nei loro panieri oro a sufficienza
– la ripresa economica farà scendere l’interesse per il metallo giallo.
Per quale scelta propendere dunque?
Difficile dirlo, in questo momento l’oro pare collocarsi in una sorta di limbo dove i due piatti della bilancia sembrano equilibrarsi, ma basterebbe poco per farla pendere da una parte o dall’altra.
E allora: i prezzi relativamente bassi di questi giorni dovrebbero spingerci ad acquistare, ma c’è sempre la possibilità di un’ulteriore discesa nel breve (vedi la previsione di 1500 $/oz) e quindi converrebbe aspettare. Ma se poi la corsa ripartisse (vedi la previsione di 4000 $/oz) ci saremmo lasciati sfuggire una buona opportunità d’investimento.
Probabilmente è in questa ottica che dovremmo decidere: non pensiamo all’oro come un mezzo per speculare, vediamolo invece come un investimento che, nel lungo termine, per male che vada, è destinato a mantenere il suo valore.

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.