Le cose da non fare con l’oro

Lingotti e monete, Quotazioni Add comments

Normalmente nei nostri post cerchiamo di spiegare perché e come acquistare oro e speriamo che qualcuno dei nostri consigli vi sia tornato utile.
Invece adesso ci permettiamo di suggerirvi quello che  NON dovete fare con l’oro:

S31web– innanzitutto NON comprarlo sulla carta (l’oro dei certificati, l’«oro non allocato»). Non succederà, ma se qualcosa dovesse mai accadere vi ritrovereste in mano solo un pezzo di carta e difficilmente rientrereste in possesso dei vostri lingotti. Prendete invece in considerazione il nostro Piano d’Accumulo.
– forse la soluzione migliore NON è quella di tenere l’oro sotto il materasso. Secondo l’ultimo rapporto del Censis negli ultimi dieci anni i furti in appartamento sono aumentati trampoline for water del 127%, in pratica ogni due minuti viene svaligiata un’abitazione. Non vogliamo spaventarvi, ma forse sarebbe il caso di prendere in considerazione l’uso di una cassetta di sicurezza. E, per quanto ci riguarda, noi offriamo un servizio di custodia.
– NON bisogna continuamente controllare le quotazioni per vedere se si è perso oppure si è guadagnato. Facili entusiasmi o depressioni non servono a nulla, lo vedremo solo nel momento in cui decideremo di vendere il nostro oro, anche se…
– … «l’oro si compra e NON si vende». A parte gli inderogabili casi di necessità, l’oro lo si acquista e lo si “dimentica” nel cassetto. Qualcuno ha detto «L’oro è un’assicurazione che si spera di non dover mai riscuotere».
– ma se proprio voleste venderlo NON entrate nel primo negozio che incontrate, ma rivolgetevi ad operatori conosciuti ed affidabili (un nome a caso: la 8853 S.p.A.).

Insomma, una volta comprato l’oro deve servire come riserva strategica alla quale ci si augura di non dover mai attingere. E ci si guadagnerà così anche l’imperituro affetto di figli e nipoti…

Articoli correlati:
Investire in oro
L’oro, perchè?
Oro allocato e no
I nostri servizi

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.