Come si è comportato l’oro in questi primi sei mesi del 2015?
Le oscillazioni hanno fatto segnare una differenza di 6 euro e di 160 $/oz.
Il mese più incerto è stato gennaio che ha visto le quotazioni più basse e più alte di tutto il periodo.
Ma vediamo nel dettaglio questi sei mesi:
– Gennaio, minimo 31,54 e massimo 37,76 euro
– Febbraio, minimo 34,06 e massimo 36,64 euro
– Marzo, minimo 34,73 e massimo 35,89 euro
– Aprile, minimo 34,10 e massimo 36,96 euro
– Maggio, minimo 33,61 e massimo 35,62 euro
– Giugno, minimo 33,62 e massimo 35,64 euro
E vediamo invece il valore dell’oro in dollari oncia:
– Gennaio, minimo 1171,79 e massimo 1304,40
– Febbraio, minimo 1192,62 e massimo 1284,90
– Marzo, minimo 1145,39 e massimo 1222,13
– Aprile, minimo 1176,60 e massimo 1223,93
– Maggio, minimo 1171,53 e massimo 1232,30
– Giugno, minimo 1164,62 e massimo 1212,00
Con un dollaro che ha oscillato tra il minimo di 1,1503 di febbraio ed il massimo di 1,0468 di marzo.
Previsioni per i prossimi sei mesi? Rimaniamo in attesa degli sviluppi del Grexit intanto e poi vediamo se la ripresa dell’economia americana, fin qui piccola ed incerta, finalmente si rafforzerà trascinando, come ha sempre fatto, il resto dell’economia mondiale.
Ultimi Commenti