88Labware: prodotti e accessori in platino Made in Italy e “su misura” parla l’AD Giorgio Villa
Labware Add commentsQuali sono le caratteristiche di 88Labware?
88Labware significa made in Italy, ossia saper fare seguendo la tradizione italiana, nella metallurgia del platino e dei metalli preziosi, prodotti “su misura” atti a rispondere alle esigenze del cliente.
Qual è la forza del marchio 88Labware?
Cerchiamo di unire le nostre competenze tecniche, date da tanti anni di esperienza nel settore e l’unicità di un prodotto industriale interamente fatto in Italia alle richieste dei nostri clienti. Penso che, ad oggi, questo contraddistingua la forza di una società.
Cosa significa “servizio noleggio a lungo tempo”?
Significa offrire tutti i vantaggi del nuovo modo di utilizzare un bene strumentale: ossia godere dell’utilizzo del bene stesso per un periodo di tempo predeterminato, eliminando ogni problema di gestione e fruendo di un bene “sempre nuovo” con il pagamento di un canone di locazione che permette anche vantaggi fiscali.
Quali sono i vantaggi che offre 88Labware?
88Labware è un partner dinamico, versatile, attento e professionale:
vantaggio per noi significa:
• velocità di risposta in ogni step, dall’offerta al servizio post vendita;
• prodotti su misura e capacità di ascoltare il cliente per proporre le giuste soluzioni;
• gestione completa del “tesoro” del cliente dalla fornitura del prodotto al trattamento dell’usato, con le competenze di chi lavora metalli preziosi da più di 60 anni e lo fa con procedure di lavorazione garantite dal TÜV che certifica il nostro sistema di qualità in conformità alle norme ISO 9001:2008. 88Labware è membro RJC (Responsible Jewellery Council) in quanto sensibile alla costruzione di una filiera responsabile per la gioielleria e per i platinoidi, dalla miniera al consumatore.
Servizio recupero metallo prezioso dei prodotti in platino, come funziona?
I crogioli e i materiali in platino e leghe derivate vengono fusi per ottenere un lingotto omogeneo, successivamente viene prelevato un campione dirottato presso laboratori che ne effettueranno l’analisi chimica dei componenti con strumento ICP.
Il lingotto viene quindi poi trattato chimicamente per il recupero dei metalli puri contenuti, che potranno essere nuovamente utilizzati per la produzione di nuovi materiali.
88labware offre di fatto un doppio servizio al cliente: il riutilizzo del prezioso per nuovi prodotti oppure la monetizzazione dei preziosi recuperati.
8853 S.p.A. è azienda dall’esperienza pluridecennale e leader in Italia nel settore dei metalli preziosi e dei semilavorati.
Il sistema di qualità 8853 S.p.A. è conforme alle normative UNI EN ISO 9001:2008 ed è certificato TÜV/Germania. 8853 S.p.A è membro del RJC (Responsible Jewellery Council) che garantisce l’utilizzo di metalli “conflict free”.
Novembre 7th, 2013 at 16:47
[…] correlati: – 88labware – 88labware:tecnologie di recupero – 88labware: l’AD Giorgio Villa – Chem-Med […]
Aprile 2nd, 2014 at 11:50
[…] correlati: – 88labware – 88labware:tecnologie di recupero – 88labware: l’AD Giorgio Villa – Chem-Med […]