Molti non sanno che il palladio è utilizzato anche nella coniatura di monete.
Probabilmente il primo caso è stato quello di Tonga, una piccola isola del Sud Pacifico, che ha emesso, nel 1967, alcune monete per celebrare l’incoronazione di re Taufa.
Altre nazioni si sono cimentate in emissioni commemorative come la Francia, la Russia, la Cina e, buona ultima, la Slovenia nel 2004 per celebrare l’ingresso nell’Unione Europea.
Ma il paese che più ha creduto nel palladio è stata l’Australia che ha emesso, nel 1995, una moneta contenente un’oncia di metallo puro, per poi però sospenderne l’emissione nel 1998 quando il prezzo del metallo era praticamente raddoppiato.
Ed ecco che ora fanno il loro ingresso in scena gli Stati Uniti. Tale senatore Max Baucus è riuscito a far approvare l’emissione del dollaro in palladio.
Dall’aprile di quest’anno esiste dunque una moneta, esattamente uguale a quella in oro conosciuta come «double eagle – Saint Gaudens type», che ha titolo 995 millesimi e che contiene 31,10 grammi di metallo puro.
Speriamo che questa moneta possa contribuire a far conoscere maggiormente il palladio al di fuori del ristretto campo degli addetti ai lavori.
Articoli correlati:
– Glossario delle monete
– Gli standard delle monete
– Le monete d’oro
– La nascita della moneta
– Palladio evoluzione stilistica e tecnologica del mercato oarafo
– Il palladio e il suo impiego
– Invito al futuro
– Il nuovo palladio
– Fedi in palladio
Settembre 29th, 2009 at 20:53
Buon giorno Mauro, secondo te visto il possibile aumento delle quotazioni dell’oro , ci sarà un aumento considerevole anche del palladio portando tale metallo alle quotazioni del 1998 ?
Ottobre 5th, 2009 at 09:27
Il palladio dovrebbe seguire le orme del platino e dunque, con la ripresa economica ed il conseguente recupero, soprattutto, dell’industria automobilistica, la richiesta di metallo dovrebbe tornare a crescere e con essa il suo valore.
Maggio 4th, 2010 at 09:34
[…] correlati: – Le monete di palladio – La nascita della moneta Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Maggio 4th, 2010 at 09:37
[…] correlati: – Le monete d’oro – Le monete di palladio Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Luglio 26th, 2012 at 13:06
[…] correlati: – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete in palladio – Gli standard delle monete – Il […]
Settembre 4th, 2012 at 15:27
[…] Articoli correlati: – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio […]
Ottobre 30th, 2013 at 11:01
[…] correlati: – La nascita della moneta – Gli standard delle monete – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]
Novembre 25th, 2013 at 09:37
[…] Glossario delle monete – Gli standard delle monete – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]
Gennaio 28th, 2014 at 10:56
[…] Platino e il suo impiego – Il Palladio e il suo impiego – Il nuovo Palladio – Le fedi in Palladio – Le monete di Palladio – Palladio anti-crisi – Il Palladio un tocco originale – I nostri crogioli in Platino – Palladio […]
Giugno 26th, 2014 at 08:26
[…] Glossario delle monete – Gli standard delle monete – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]