Abbiamo visto in un precedente articolo come la produzione mondiale di oro si aggiri attorno alle 2500 tonnellate anno, ma le più recenti stime parlano oggi di una richiesta di ben 3600 tonnellate.
Perché una così forte domanda d’oro?
Le ragioni sono principalmente due.
Innanzitutto nuovi mercati si aprono al metallo giallo, paesi come ad esempio l’India (che in questo momento è già il maggiore consumatore di oro al mondo con circa 700 tonnellate l’anno) e la Cina (+ 24% nel 2007) sono paesi densamente popolati e con una crescita economica impetuosa che permette a larghe masse di accedere ad un bene che fino a poco tempo fa era loro precluso.
La seconda è che, nei paesi occidentali, la sentita preoccupazione per le sorti dell’economia ha spinto molti privati, ma soprattutto molti operatori finanziari, ad investire in oro (si dice che ben un terzo dell’intera produzione mondiale sia oggi scambiato in borsa).
E mentre le banche centrali europee tendono ad alleggerire le loro riserve, si valuta che la banca centrale cinese, che ora ha solo l’1,2% delle sue riserve in oro, non vorrà continuare ad accumulare dollari (ne ha ora più di mille miliardi) e sceglierà di diversificare, puntando sull’euro e sul metallo giallo.
La domanda d’oro crescerà ancora?
I motivi che abbiamo esposti sopra fanno presumere che la domanda di oro possa continuare ad aumentare e che, di conseguenza, salvo manovre speculative, bisognerà aspettarsi un valore del metallo sempre più alto.
Articoli correlati:
– L’offerta mondiale di oro
Maggio 7th, 2008 at 11:18
[…] correlati: – La domanda mondiale di oro Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Gennaio 22nd, 2013 at 10:13
[…] Articoli correlati: – Investire in oro – L’oro, perchè? – L’«oro da investimento» – Oro fisico e pezzi di carta – Il prezzo dell’oro sale ancora: è l’11° anno consecutivo – L’oro nel 2011 e nel 2012 – 2013: che anno sarà per l’oro? – L’offerta mondiale di oro – La domanda modiale di oro […]