Da sempre il metallo giallo è considerato un bene rifugio: investire in oro nei momenti di crisi politica e/o economica ha rappresentato un sicuro punto di riferimento.
Ma senza considerare situazione limite, che nessuno spera di dover vivere, può aver senso pensare di investire in oro solo dal punto di vista di un investimento alternativo alla borsa?
Due sono le considerazioni da fare e riguardano:
1) mantenimento del valore
2) diversificazione del portafoglio
Diciamo subito che l’oro non è un pezzo di carta, a volte carta straccia: azioni, obbligazioni, anche i titoli di stato dipendono dalla capacità di chi li ha emessi di corrisponderne il valore.
L’oro no, l’oro è indistruttibile, è fisicamente nelle vostre mani, nessuno ve lo può sottrarre.
E se guardiamo il valore degli ultimi anni vediamo che (al 23 gennaio ad es.):
- 2004: euro 10,40
- 2005: euro 10,60
- 2006: euro 14,70
- 2007: euro 15,90
- 2008: euro 19,60
- 2009: euro 21,40
- 2010: euro 25,60
- 2011: euro 32,30
- 2012: euro 41,80
Perché investire nell’oro?
L’aggiunta di oro ad un portafoglio d’investimenti consente di ridurre il rischio senza necessariamente abbassare il rendimento ed anzi di limitare le perdite in momenti di forte volatilità dei mercati.
Dovendo riassumere, possiamo dire che le caratteristiche dell’investimento in oro sono:
- Rendimento potenziale: medio
- Liquidità: alta
- Vantaggio diversificazione: molto alto
- Rischio: basso
Quanto investire nell’oro?
I grossi investitori dovranno prendere in considerazione la loro propensione al rischio e l’orizzonte temporale. Qualcuno aveva previsto una buona performance dell’oro sia perché i mercati azionari mondiali erano (sono?) incerti e sia perché i fondamentali dell’oro sono generalmente positivi e questo qualcuno aveva visto bene (vedi sopra il valore degli ultimi anni).Naturalmente che questo trend possa continuare nessuno lo può dire con certezza.
Per quanto riguarda i piccoli investitori crediamo che, sul lungo termine, valga comunque la pena investire in oro, avere cioè qualche lingottino nel cassetto: i nipoti potranno sempre ringraziare!
Articoli correlati:
– L’ “Oro da investimento”
– L’oro, perchè?
– Oro fisico ed ETC
– Quali beni rifugio?
– Oro fisico e pezzi di carta
Maggio 7th, 2008 at 11:12
[…] correlati: – Investire in oro Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Dicembre 2nd, 2008 at 13:23
[…] in oro conviene? In un articolo scritto a marzo avevamo indicato delle linee di massima secondo le quali trasformare qualche euro […]
Gennaio 24th, 2010 at 01:29
ciao a tutti. Sicuramente l’oro in questo lungo periodo di crisi finanziaria è stato un ottimo riparo per moltissime persone.
Il valore commerciale è schizzato alle stelle superando di gran lunga il suo valore commerciale storico. Posso solo dire che investire nell’oro
è il migliore investimento che si possa fare. Ricordo che l’oro è la materia prima che si avvicina di più al denaro.
Per investire nell’oro ci sono diversi modi, bisogna valutare attentamente dove investire, sono diverse le aziende di esportazione e di commercio
di oro sotto diverse forme monete è lingotti ma non sono tutte uguali.
Io personalmente mi sto appoggiando a una azienda che commercia oro in tutto il mondo e mi trovo veramente bene.
Spero che il suo valore continua a cresce sempre di più anche se si sa che questa salita non potrà durare così per sempre.
Gennaio 22nd, 2013 at 10:13
[…] correlati: – Investire in oro – L’oro, perchè? – L’«oro da investimento» – Oro fisico e pezzi di carta – Il prezzo […]
Marzo 11th, 2013 at 15:51
[…] correlati: – Investire in oro […]
Giugno 9th, 2016 at 12:13
[…] correlati: – Investire in oro – Time Capsule – E’ il momento di comprare – Bisogna dichiarare […]