Il Platino è uno dei sei metalli facenti parte della famiglia dei platinoidi (comprendente rutenio, rodio, palladio, osmio e iridio): è quello più raro (è estratto per quasi il 80% in Sud Africa per circa 170 tonnellate mentre la Russia ne produce solo 27) ed è il più prezioso (il costo è più del doppio di quello dell’oro).
Frammenti di platino sono stati ritrovati nei meteoriti che si schiantarono sulla terra due miliardi di anni fa.
Vediamo in quali campi è maggiormente impiegato.
La gioielleria
Usato già dagli Inca e indossato dai faraoni, il platino conobbe un lungo oblio dal quale venne salvato da Cartier il quale lanciò nel 1895 una collezione che ebbe un’enorme ed immediato successo, presto imitato da altri grandi nomi della gioielleria (Tiffany, Fabergè ecc.). Rimane comunque un prodotto di nicchia; il primo mercato sono gli Stati Uniti (ma quasi il 50% della gioielleria è di produzione italiana), seguiti dall’Europa e dal Giappone. I più grandi gioielli al mondo, come il celebre diamante Koh-i-Noor, sono montati su platino.
L’orologeria
Un orologio in platino costa, a parità di modello, molto di più di uno realizzato in oro, ciò è dovuto all’alto costo della materia prima come abbiamo detto, ma anche alle maggiori difficoltà di lavorazione che comporta. Ciò nonostante l’Italia risulta essere il primo importatore in Europa, mentre nel mondo siamo preceduti solo dal Giappone.
L’industria
Diverse industrie sfruttano le sue eccezionali caratteristiche. Per l’inalterabilità all’aria e la resistenza alla maggior parte degli agenti chimici è utilizzato nell’industria chimica (crogioli, termocoppie). Per la resistenza alle alte temperature è utilizzato in campo aeronautico. Per eliminare i gas di scarico viene utilizzato nelle marmitte catalitiche delle auto. In medicina trova impiego nei pace-maker ad esempio, mentre è molto usato in odontoiatria.
Articoli correlati:
– L’oro e il suo impiego
– L’argento e il suo impiego
– Il palladio e il suo impiego
Maggio 7th, 2008 at 10:29
[…] correlati: – Il platino e il suo impiego – L’argento e il suo impiego Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Giugno 3rd, 2008 at 14:28
[…] correlati: – L’oro e il suo impiego – Il platino e il suo impiego – L’argento e il suo impiego Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Luglio 18th, 2008 at 09:21
[…] correlati: – Il platino e il suo impiego – Il palladio e il suo impiego Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Novembre 18th, 2009 at 09:56
[…] correlati: – Il platino e il suo impiego Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Aprile 2nd, 2010 at 09:58
[…] correlati: – Richmac 2009 – Il platino è una fede – Il platino ed il suo impiego Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]
Gennaio 28th, 2014 at 10:48
[…] correlati: – Il Platino e il suo impiego – Il Palladio e il suo impiego – Il Platino è una fede – Il nuovo Palladio – Le fedi in Palladio – […]
Ottobre 15th, 2015 at 13:24
[…] correlati: – Il platino ed il suo impiego – Lingotti in platino e palladio – I nostri crogioli in platino – 88labware, […]