Il Palladio: un tocco originale…

Metalli Preziosi, Semilavorati Add comments

Lo sapevate che La 8853 s.p.a. è la prima al mondo ad aver realizzato la più dura lega di Palladio mai esistita (già registrata in Svizzera, Stati Uniti, Francia e Italia)?


Il Palladio è un metallo prezioso appartenente al gruppo del Platino, di colore bianco naturale, solitamente utilizzato in ambito gioielli per rifiniture di portachiavi e cinture oppure per gli ingranaggi di orologi vari, ma oggi grazie alla purezza e durezza della lega realizzata da 8853 s.p.a., per la prima volta il Palladio diventa protagonista e simbolo di unione con una linea di fedi moderne, innvovative, ma pur sempre classiche. Un’alternativa per chi vuole osare e distinguersi mantenendo sempre e comunque eleganza e sobrietà. Classica, comoda o francesina la caratteristica principale rimane la solidità e la durezza: niente graffi e niente scalfiture, per un amore solido e resistente.
Per informazioni contattateci! 02 8853.1

1 Risultato to “Il Palladio: un tocco originale…”

  1. Lingotti in Platino e Palladio | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] impiego – Il nuovo Palladio – Le fedi in Palladio – Le monete di Palladio – Palladio anti-crisi – Il Palladio un tocco originale – I nostri crogioli in Platino – Palladio l’evoluzione […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.