Curiosità dal mondo dei metalli preziosi

Metalli Preziosi Add comments

– Cosa hanno a che fare i metalli preziosi e più precisamente l’oro con una squadra di football americano? La squadra di S. Francisco, i “Forty-Niners” (“Quelli del ‘49”), devono il loro nome alla grande corsa all’oro che scoppiò in California nel 1849 appunto (benché la scoperta dei giacimenti risalisse all’anno prima) anche se, naturalmente, furono i cercatori i primi ad essere  chiamati con quell’appellativo. 


 
– Tutti conoscono Isaac Newton sotto la veste di scienziato, ma quanti sanno che nel 1699 fu nominato Guardiano della Zecca d’Inghilterra? Con questo incarico fu preposto alla coniazione delle monete d’oro ed intervenne anche, con scritti e decisioni, sulla politica monetaria del tempo.
 
– L’oro come tutti i metalli preziosi è praticamente indistruttibile, si dice che tutto il metallo estratto dalla notte dei tempi sia ancora in circolazione, anche quello finito in fondo al mare a causa dell’affondamento dei galeoni spagnoli è lì che aspetta solo di essere recuperato, e allora signore, avete mai pensato che qualche grammo dell’oro che portate indosso potrebbe aver già adornato la Regina di Saba o, chissà, Cleopatra?

– Forse è una frase desueta, ma quando parliamo di “pietra di paragone” stiamo parlando di oro. In Lidia, all’alba dei tempi, veniva utilizzata una pietra locale simile al diaspro per controllare la purezza dell’oro. In pratica, sfregandovi il metallo, il colore che ne risultava veniva confrontato con una serie di 24 oggetti di cui si conosceva la composizione. Il 24° era l’oro puro, ecco perché, ancora oggi, la caratura è suddivisa in ventiquattro parti.
 
– Il platino deve il suo nome al termine dispregiativo (platina) che gli affibiarono i conquistadores scambiandolo per una sorta di scarto dell’argento (plata). Il governo spagnolo arrivò al punto di ordinare di disperderlo nei fiumi quando si iniziò ad usarlo fraudolentemente per adulterare l’oro.

Articoli correlati:
Curiosità MP n.2
Curiosità MP n.3
Curiosità MP n.4

3 Risultati to “Curiosità dal mondo dei metalli preziosi”

  1. Curiosità dal mondo dei metalli preziosi - n.2 Scrive:

    […] costituiti da una lega composta dal 90% di platino e dal 10% di Iridio.   Articoli correlati: – Curiosità dal mondo dei metalli preziosi Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]

  2. Curiosità dal mondo dei metalli preziosi – n.3 | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] correlati: – Curiosità dal mondo dei metalli preziosi – Curiosità dal mondo dei metalli preziosi #2 Segnala presso: Numero di letture di questo post : […]

  3. Curiosità dal mondo dei metalli preziosi – n. 4 | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] correlati: – Curiosità MP n.1 – Curiosità MP n.2 – Curiosità MP […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.