Le sterline d’oro commemorative

Lingotti e monete Add comments

La «Gold Sovereign» è sicuramente la moneta d’oro più conosciuta al mondo, grazie soprattutto all’impero inglese che la diffuse ovunque fino a farla diventare l’emblema stesso dell’Inghilterra: all’epoca un abitante su cinque al mondo era un suddito della Regina Vittoria!


Da quando venne creata sotto Enrico VII il 28 ottobre1489, è praticamente rimasta identica a se stessa cambiando unicamente, di volta in volta, l’effige del regnante (vedi il nostro precedente articolo).
Oggi siamo soliti chiamare “vecchia sterlina” quella che riporta l’immagine dei regnanti dalla ripresa della sua coniazione con Giorgio III nel 1816 e, a seguire, Giorgio IV (dal 1821), Guglielmo IV (dal 1831), Vittoria (dal 1838: «Young head», «Jubilee bust» e «Old veiled bust»), Edoardo VII (dal 1902), Giorgio V (dal 1911) e Giorgio VI (dal 1937); mentre si parla di “nuova sterlina” (o “nuovo conio”) per quelle coniate a partire dal 1957 e che recano le varie effigi della regina Elisabetta II («without crown» e «with crown»).
Ma ogni tanto succede che la Royal Mint decida, in occasioni particolari, di emettere, ma solo per l’anno in questione, una sterlina con qualche variazione sul tema.

E’ accaduto nel 1989 per festeggiare i 500 anni della moneta (una replica moderna di quella del 1489):

Nel 2002 per i cinquant’anni di regno della regina Elisabetta:

Nel 2005 per uno “sfizio” artistico:

Ed infine in questo 2012 per i sessant’anni di regno della regina:

Comunque tutte queste edizioni speciali sono state coniate in un numero estremamente limitato e in edizione Proof per collezionisti e quindi difficilmente si potranno trovare in circolazione.

Articoli correlati:
Storia della sterlina d’oro
Glossario delle monete
La nascita della moneta
Le monete d’oro
Gli standard delle monete
I marenghi italiani
Le 500 lire d’argento
Il bi-metallismo

9 Risultati to “Le sterline d’oro commemorative”

  1. Storia della sterlina d’oro | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] correlati: – Le sterline d’oro commemorative – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Gli standard delle […]

  2. Le monete d’oro | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] delle monete – La nascita della moneta – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]

  3. Glossario delle monete | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] Gli standard delle monete – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]

  4. I marenghi italiani | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]

  5. La nascita della moneta | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] delle monete – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]

  6. La sterlina oro del 2014 | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] Articoli correlati: – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative […]

  7. Gli standard delle monete | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]

  8. Le 500 lire d’argento | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] d’oro – Le monete in palladio – Gli standard delle monete – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Il […]

  9. Collezionare monete | Metalli Preziosi e Leghe Dentali Scrive:

    […] nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il bi-metallismo – I marenghi italiani – La sterlina oro del […]

Lascia un commento

by TriplaW
Entries RSS Comments RSS Accedi



La "8853 S.p.A." ha basato questi articoli su informazioni ottenute da varie fonti che crede certe, ma che non ha indipendentemente verificato. La "8853 S.p.A." non accetta responsabilita' relative alla loro esattezza e non puo' essere giudicata responsabile per le conseguenze che potrebbero derivarne per qualsiasi opinione o dichiarazione contenuta o per qualsiasi omissione; non ammette altresi' responsabilita' se ne derivi perdita o danno indiretto per un profitto perso che potrebbe risultare dall'esistenza e dall'uso delle informazioni fornite all'interno di questi articoli.
La "8853 S.p.A." non si assume inoltre alcuna responsabilita' per i collegamenti ad altri siti attraverso i links presenti negli articoli perche' non e' in grado di controllarne costantemente l'affidabilita'.