La «Gold Sovereign» è sicuramente la moneta d’oro più conosciuta al mondo, grazie soprattutto all’impero inglese che la diffuse ovunque fino a farla diventare l’emblema stesso dell’Inghilterra: all’epoca un abitante su cinque al mondo era un suddito della Regina Vittoria!
Da quando venne creata sotto Enrico VII il 28 ottobre1489, è praticamente rimasta identica a se stessa cambiando unicamente, di volta in volta, l’effige del regnante (vedi il nostro precedente articolo).
Oggi siamo soliti chiamare “vecchia sterlina” quella che riporta l’immagine dei regnanti dalla ripresa della sua coniazione con Giorgio III nel 1816 e, a seguire, Giorgio IV (dal 1821), Guglielmo IV (dal 1831), Vittoria (dal 1838: «Young head», «Jubilee bust» e «Old veiled bust»), Edoardo VII (dal 1902), Giorgio V (dal 1911) e Giorgio VI (dal 1937); mentre si parla di “nuova sterlina” (o “nuovo conio”) per quelle coniate a partire dal 1957 e che recano le varie effigi della regina Elisabetta II («without crown» e «with crown»).
Ma ogni tanto succede che la Royal Mint decida, in occasioni particolari, di emettere, ma solo per l’anno in questione, una sterlina con qualche variazione sul tema.
E’ accaduto nel 1989 per festeggiare i 500 anni della moneta (una replica moderna di quella del 1489):
Nel 2002 per i cinquant’anni di regno della regina Elisabetta:
Nel 2005 per uno “sfizio” artistico:
Ed infine in questo 2012 per i sessant’anni di regno della regina:
Comunque tutte queste edizioni speciali sono state coniate in un numero estremamente limitato e in edizione Proof per collezionisti e quindi difficilmente si potranno trovare in circolazione.
Articoli correlati:
– Storia della sterlina d’oro
– Glossario delle monete
– La nascita della moneta
– Le monete d’oro
– Gli standard delle monete
– I marenghi italiani
– Le 500 lire d’argento
– Il bi-metallismo
Maggio 7th, 2012 at 16:03
[…] correlati: – Le sterline d’oro commemorative – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Gli standard delle […]
Novembre 4th, 2013 at 14:45
[…] delle monete – La nascita della moneta – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]
Novembre 27th, 2013 at 10:22
[…] Gli standard delle monete – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
Novembre 27th, 2013 at 10:28
[…] nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il […]
Novembre 27th, 2013 at 10:31
[…] delle monete – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
Aprile 2nd, 2014 at 11:43
[…] Articoli correlati: – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative […]
Aprile 7th, 2014 at 14:11
[…] della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
Aprile 7th, 2014 at 14:18
[…] d’oro – Le monete in palladio – Gli standard delle monete – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Il […]
Giugno 26th, 2014 at 08:31
[…] nascita della moneta – Le monete d’oro – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – Le 500 lire d’argento – Il bi-metallismo – I marenghi italiani – La sterlina oro del […]