La «Royal Mint» ha coniato la nuova sterlina oro per il 2014 e, chi fosse interessato, la può acquistare presso di noi.
Non ci sono novità per quanto riguarda l’incisione: su un lato appare il profilo solito della Regina Elisabetta II e sull’altro San Giorgio che uccide il drago nel classico disegno del Pistrucci.
La zecca inglese ha ormai una storia di più di 1100 anni essendo nata nell’anno 886, all’epoca solo una delle tante zecche esistenti. Un paio di curiosità: per 500 anni la sua sede fu la Torre di Londra e Isaac Newton ne fu il direttore dal 1699 al 1701 (fu lui, tra l’altro, ad anticipare il sistema del «Gold Standard» stabilendo un cambio fisso tra la sterlina e l’oro).
Ma quante sterline sono state coniate dal 1817, data di emissione della prima Sovrana come noi la conosciamo? Probabilmente più di un miliardo di pezzi (90 milioni le sterline con l’effige di Elisabetta)!
Per questa nuova emissione, se saranno confermati i quantitativi precedenti, verranno coniate 750.000 sterline. Da notare che fino al 2009 ne venivano coniati solo 75.000 pezzi, poi la grande richiesta da parte dei privati di investire in oro aveva portato la cifra a 250.000 nel 2010 e ’11, per poi lievitare ancora nel 2012.
Comunque, per gli amanti del …”vintage”, ricordiamo che disponiamo anche di sterline della Regina Vittoria, di Edoardo VII e di Giorgio V.
Articoli correlati:
– Storia della sterlina d’oro
– Le sterline d’oro commemorative
Ultimi Commenti