Le più antiche monete apparse in Italia risalgono al periodo della Magna Grecia (VII sec. a.C.), qui vogliamo parlare però solo di quelle coniate dall’unità d’Italia (1861) in poi.
Nel 1865 venne creata l’«Unione Monetaria Latina» (della quale facevano parte anche Francia, Belgio, Svizzera e Grecia e che cessò poi di esistere nel 1927) che uniformò titolo e peso delle monete d’oro. Da sottolineare che venne adottata la riforma che l’Italia si era data nel 1862.
Per quanto riguarda l’argomento che stiamo trattando un personaggio importantissimo fu Vittorio Emanuele III (1869- 1947), un grande studioso e collezionista di monete (collezione che regalò poi allo stato italiano), tanto da redigere un’opera storica: il «Corpus Nummorum Italicorum» nella quale descrive tutte le monete italiane coniate dal tempo dell’impero romano ai suoi giorni.
Il primo volume uscì nel 1910, il ventesimo nel 1943, poi, con lo scoppio della guerra, il successivo rimase allo stato di bozza.
Tra le diverse pezzature riproduciamo qui le classiche 20 Lire d’oro, il cosiddetto Marengo (monete, di vario valore, vennero coniate anche in argento, nichelio, rame, bronzital, ferro e acmonital).
Vittorio Emanuele II (nato nel 1820, regnò dal 1861 al 1878)
Umberto I (nato nel 1844, regnò dal 1878 al 1900)
Vittorio Emanuele III (nato nel 1869, regnò dal 1900 al 1946)
(aquila sabauda: coniata dal 1902 al 1908)
(aratrice: coniata dal 1910 al 1927)
(fascio: coniata nel 1923 per commemorare la marcia su Roma)
Articoli correlati:
– Glossario delle monete
– Gli standard delle monete
– La nascita della moneta
– Le monete d’oro
– Le monete di palladio
– Storia della sterlina d’oro
– Le sterline d’oro commemorative
– Le 500 lire d’argento
– Il bi-metallismo
novembre 27th, 2013 at 10:37
[…] commemorative – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Gli standard delle monete – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
novembre 27th, 2013 at 10:38
[…] delle monete – La nascita della moneta – Le monete d’oro – Gli standard delle monete – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
gennaio 9th, 2014 at 15:30
[…] – Le monete di palladio – Storia della sterlina – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]
aprile 7th, 2014 at 14:03
[…] – Le monete di palladio – Storia della sterlina d’oro – Le sterline d’oro commemorative – I marenghi italiani – Le 500 lire d’argento – Il […]