Sempre più gioiellerie, ultimamente, sposano i lingotti d’oro, proponendoli come “nuove” forme d’investimento, ma anche come alternativa alla classica sterlina d’oro per occasioni importanti.
Recentemente si è svolta “Exponiamo Dalmine 2013” manifestazione bergamasca con il fine di mettere in luce le attività commerciali del territorio, alla quale eravamo presenti anche noi attraverso una nota gioielleria di Bergamo: Cornali .
In quest’occasione, ma ultimamente sempre più spesso, si sono messi in luce i punti forti dell’oro da investimento, che hanno catturato l’attenzione dei numerosi partecipanti all’evento.
Il lingotto d’oro continua ad essere considerato un bene per pochi, ma così non è, anche piccole quantità di denaro possono assicurare un investimento nel metallo giallo. Purtroppo il fatto che non sia materialmente facilmente visibile non lo fa entrare nell’immaginario comune, facendolo pensare inarrivabile. Manifestazioni come Exponiamo e le gioiellerie che sposano l’acquisto di lingotti aiutano sicuramente a far avvicinare le persone all’oro inteso come forma d’investimento.
Aprile 12th, 2014 at 02:31
In altre culture come quella Indiana e l’investimento in oro è considerato un must per accumulare valore e ricchezza, quella dell’acquisto d’oro presso questa realtà ha radici profonde che affondano le radici non solo a livello socio culturale ma anche da un punto di vista religioso tanto che nel periodo delle feste religiose che coincide con quello dei matrimoni il volume dell’oro acquistato arriva a contribuire a delle fluttuazioni al rialzo del valore dell’oro in borsa.